Jack Kirby
Topolino #3609: Fantastici quei quattro!
E finalmente Topolino e Minni insieme a Pippo e Paperino interpretano il quartetto più famoso del mondo dei supereroi: i Fantastici Quattro! Il tutto nel segno di Kirby e Lee (e dei raggi cosmici!)
1976: La grande odissea nello spazio di Jack Kirby
La versione di Jack Kirby di uno dei capolavori della fantascienza: tra fumetto, arte e scienza.
Topolino #3590: Quando Paperino afferrò il martello di Thor
Tra mitologia e astronomia, un esame del secondo What if…? in cui Paperino veste i panni del dio del tuono e delle tempeste
Flash: Il martello di Thor
Un piccolo approfondimento mitologico su quella volta in cui Jay Garrick brandì il martello di Thor
Un segnale dallo spazio
Era il 4 ottobre del 1957 quando l’allora Unione Sovietica diede il via ufficiale al suo programma spaziale e a quella che è oggi nota come l’era spaziale. Simbolo di quest’era è tutt’oggi il primo satellite Sputnik che, dopo il lancio, si fece un giretto nello spazio intorno alla Terra e iniziò a emettere dei […]
Il primo Vendicatore
Capitan America è il simbolo dei Vendicatori, o Avengers, come sono oggi noti grazie ai film dei Marvel Studios. Venne creato nel 1940 da Joe Simon e Jack Kirby sulle pagine di Captain America Comics #1, pubblicato alla fine di quello stesso anno, ma con data marzo 1941. L’uomo dietro la maschera, Steve Rogers, era […]
La fisica di Ant-Man
Ant-Man, l’uomo formica ideato da Stan Lee, Larry Lieber e Jack Kirby su Tales to Astonish #27 (gennaio 1962), nel 2015 ha esordito al cinema con un film brillante e divertente dove il team di autori ha cercato di rendere il più coerente possibile la fisica utilizzata. Come ricorda Lawrence Krauss ne La fisica di […]