esopianeti
Il gatto Felix in viaggio tra le stelle
Iniziamo a esplorare lo spazio insieme con il Gatto Felix e il suo magico tappeto volante: iniziamo a capire qualcosa di più sugli esopianeti.
Topolino #3567: Rapsodia spaziale
La conclusione de “La ciurma del Sole Nero” è l’occasione migliore per parlare di esopianeti, zona abitabile e biotracce.
Topolino #3384: Il tesoro extrasolare
Nel corso degli 80 e passa anni di Topolino in Italia, i personaggi disneyani hanno spesso intrapreso missioni nello spazio, interagendo sia con vita intelligente sui pianeti del Sistema Solare, sia viaggiando verso altre stelle differenti dal nostro Sole. Ed è proprio per un viaggio di questo genere che si prepara Paperon de’ Paperoni all’inizio […]
Topolino #3370: Vita su altri pianeti
Nuovo episodio per la terza “stagione” di Star Top. La missione quinquennale della nave stellare Enterplay guidata da T.J.J. Tirk lì dove nessun topo ha mai messo la coda alla ricerca di nuove forme di energia sostenibile porta l’equipaggio (e i lettori) nei pressi di un… Pianeta bambino Andato in onda originariamente il 27 ottobre […]
Topolino #3342: Inverno cosmico
Si conclude l’avventura cosmica di Paperino e famiglia nello spazio alla ricerca dell’inverno rubato dagli abitanti del pianeta Kefred. Dopo aver visto nell’articolo precedente le possibilità della vita sottozero esaminando il satellite di Giove Europa e una particolare e ipotetica struttura artificiale come una sfera di Dyson, oggi vedremo un po’ cosa influenza l’alternanza delle […]
Topolino #3339: Foglie rosse
Con un finale emozionante, ma anche in qualche modo aperto si conclude Foglie rosse, saga in quattro puntate che ha segnato l’esordio di Claudio Sciarrone anche ai testi di una storia disneyana. L’ultima pagina del quarto episodio promette almeno una seconda saga delle avventure di Tip e Tap, della loro banda e dei loro nuovi […]
Topolino #3331: Il falso pianeta
Massimo De Vita torna su Topolino come autore completo con una storia dedicata a uno dei personaggi cui ha maggiormente legato la sua carriera, Indiana Pipps. L’archeologo dell’avventura, ideato da Bruno Sarda ne I predatori del tempio perduto del 1988, storia disegnata da Maria Luisa Uggetti, finisce sin da subito nelle mani di De Vita […]
Paperoidi su Beta Centauri
Era appena uscito il secondo film della trilogia di Star Wars che Topolino pubblica Paperobot contro Paperoidi di Romano Scarpa con la dicitura iniziale di Storie stellari. L’idea, ovviamente, è quella di cavalcare l’onda del film di George Lucas, ma l’ispirazione per la storia è ben altra: i robottoni giapponesi. In particolare abbiamo da un […]
Il pianeta di Barnard
La stella di Barnard, studiata fin dalla fine del 18001 prende il suo nome dall’astronomo Edward Barnard che nel 1916 ne scoprì il moto proprio, il più grande mai osservato2. Il moto proprio (…) è il moto apparente di una stella sulla volta celeste causato dall’effettivo movimento della stella rispetto al centro di massa del […]