Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Douglas Adams
Prenotare un posto alla fine dell'universo

Prenotare un posto alla fine dell’universo

25 Maggio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Guida Galattica

C’è una teoria che afferma che, se qualcuno scopre esattamente qual è lo scopo dell’universo e perché è qui, esso scomparirà istantaneamente e sarà sostituito da qualcosa di ancora più bizzarro ed inesplicabile. C’è un’altra teoria che dimostra che ciò…

La risposta fondamentale

La risposta fondamentale

25 Maggio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Guida Galattica

«Quarantadue!» urlò Loonquawl. «È tutto quello che hai da dirci dopo sette milioni e mezzo di anni di lavoro?» «Ho controllato con grande minuziosità» disse il Computer «e questa è la risposta veramente definitiva. Credo che, se devo essere franco,…

Dirk Gently salva l'universo

Dirk Gently salva l’universo

25 Maggio 2017 · by Gianluigi Filippelli · in Guida Galattica

Douglas Adams è stato il più grande narratore britannico del XX secolo. E Dirk Gently la sua seconda creatura più famosa. La prima è stata la Guida Galattica per autostoppisti. Le due serie sono olisticamente interconnesse, e non solo perché…

Niente panico, è il towel day!

Niente panico, è il towel day!

25 Maggio 2016 · by Gianluigi Filippelli · in Guida Galattica

Il towel day si celebra ogni 25 maggio in onore di Douglas Adams, lo scrittore britannico famoso per la Guida galattica per gli autostoppisti. Il towel day venne festeggiato per la prima volta il 25 maggio 2001, esattamente due settimane…

La colazione internazionale di Zerocalcare

La colazione internazionale di Zerocalcare

11 Maggio 2016 · by Gianluigi Filippelli · in In viaggio

La colazione è il pasto più importante sullo scacchiere internazionale Non sarò un giornalista vero e proprio, ma questa frase, ascoltata ieri pomeriggio durante la presentazione di Kobane Calling presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano mi piace citarla,…

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Kaos, vagabondo dello spazio
  • I belong to the Sun
  • L'uovo
  • Topolino #3410: Il non senso della montagna
  • La vetta degli dei

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Dante e i primi astronomi
  • Scherzi irrazionali
  • L’Ammasso del Presepe
  • The Martian: sopravvivere su Marte
  • Nave Argo

Ultime dai blog

  • Come un romanzo
    La rabbia e il coraggio: Zehra Dogan, Prigione n.5.
    Lorenzo Barberis - 10/04/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 08/04/2021
    la redazione - 09/04/2021
  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #7: anteprima
    Andrea Bramini - 09/04/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Un uovo straordinario: una nuova opera senza tempo di Leo Lionni
    Chiara Montani - 05/04/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Impostare Stretch goal e add-on efficaci per crowdfunding di fumetti, gdr, giochi in scatola
    Officina Meningi - 02/04/2021
  • La Grande Onda
    Manga Vibe e altre iniziative simili: qual è la direzione?
    Lorenzo Di Giuseppe - 29/03/2021
  • Power to the Story
    La storia per Nietzsche
    Giorgio Salati - 27/03/2021
  • Sono Fumetti
    Tante care caffettiere: di fumetti e design
    Marco D'Angelo - 08/03/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Il primo fumetto cinese?
    Martina Caschera - 03/03/2021

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3411: La tettoia indispensabile
  • L’opera d’arte – 5
  • Topolino #3410: La guerra elettromagnetica
  • L’opera d’arte – 4
  • Topolino #3409: Il ghibellin fuggiasco

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Attilio Micheluzzi – Rosso Stenton/Shanghai
  • Supergirl: Peta Sergeant nel cast della sesta stagione
  • Anteprima: “Il fiume di notte” di Kevin Huizenga
  • Lorenzo Carucci: Jundo, la nuova piattaforma di webcomics in Italia
  • Paolo Eleuteri Serpieri – Morbus Gravis
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin