Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Paperone70
  • Rubriche
    • Fumetti
      • Semplicemente fumetti
      • Fumetti e …
        • Chess balloons
        • Fumetti a scuola
        • La scienza a fumetti
          • La fisica dei supereroi
          • Lo spazio a fumetti
          • Matematti
        • Musica e fumetti
    • Letteratura
      • Guida Galattica
      • Dai libri alle nuvole
    • Topolino
      • Topolino Comics & Science
        • Schede Disney
      • Topolino Comics & Stories
    • Carnevali
      • Carnevali di scienza
        • Carnevale della fisica
        • Carnevale della matematica
    • Altro
      • Animazione
      • Attualità
      • Benvenuto
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Topolino Comics & Science » Schede Disney
Scoprire il mondo con Disney

Scoprire il mondo con Disney

10 agosto 2016 · by Gianluigi Filippelli · in Schede Disney

Nel 1994 la De Agostini pubblicò una cinquantina di schede con brevi informazioni dedicate a curiosità in vari campi. Scoprire il mondo con Disney era in effetti la versione italiana delle Fun and facts cards uscite in originale l’anno prima….

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

twitter timeline

I miei Cinguettii

Ultime dai blog

  • Balene orchi elefantesse
    La piccola editoria di qualità: intervista a Sarah Di Benedetto e a Luca Lo Coco della casa editrice Glifo
    Chiara Montani - 17/04/2018
  • Tavole in Musica
    ECCO UN NUOVO VIDEO! BLOOPER - ERRORI SUL SET P.1
    Tavole in Musica - 15/04/2018
  • Come un romanzo
    Attilio Micheluzzi e gli adattamenti letterari
    Lorenzo Barberis - 30/03/2018
  • Comics Calling
    Spot: è uscito "Comics Calling Director's Cut"
    Andrea Gagliardi - 26/03/2018
  • Comics is the Drug
    CAPITOLO 4, ovvero, Dove si confronta il graphic novel "The end of the f***ing world" di Charles Forsman con il suo adattamento televisivo
    Omar Martini - 23/03/2018
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    5 consigli per proteggere il diritto d'autore di immagini, libri, foto e fumetti
    Officina Meningi - 16/03/2018
  • Sono Fumetti
    Quando l'amore fa Snap (you must remember Gwen)
    Marco D'Angelo - 14/02/2018
  • Il blog di Redazione
    Perché andare ad Angoulême
    Maria-Angela Silleni - 03/02/2018
  • Power to the Story
    Star Wars e il concerto dei Led Zeppelin
    Giorgio Salati - 02/01/2018

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Articoli recenti

  • Di quando Pluto uccise Pippo
  • Darkenblot: il futuro sta arrivando
  • L’oca pensa
  • L’argomentazione della banana
  • Love Gun

Commenti recenti

  • Emanuele su La filosofia di Carl Barks
  • Marco D'Angelo su L’Homo sapiens nello spazio
  • armando granozio su Le mistiche onde gravitazionali
  • armando granozio su Le mistiche onde gravitazionali
  • Gianluigi Filippelli su Le mistiche onde gravitazionali

Temi

Animazione Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica La fisica dei supereroi La scienza a fumetti Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Asian Fake – The Origin: il fumetto che racconta la label
  • Tra TV e fumetti: intervista allo sceneggiatore Bryan Edward Hill
  • Zorro: in arrivo nuova miniserie a fumetti
  • Deadpool 2: record di prevendite biglietti per il sequel
  • Da Magic Press “Xerxes” di Frank Miller, spin-off di 300
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Copyright © [the-year] [site-link]

Questo sito fa parte del Blog Network de Lo Spazio Bianco

Copyright © 2018 Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin