Fumetti e
Mercurio ninja
Oggi è un gran bel giorno per tutti gli appassionati di astronomia: ci sarà, infatti, il transito di Mercurio tra Sole e Terra. Gli Osservatori Astronomici italiani si sono organizzati per offrire al meglio l’osservazione dell’evento ai visitatori (ad esempio ecco il programma a Merate – update: pagina con i programmi degli Osservatori INAF), mentre […]
Dalle Hex Girls alle Black Canary: la musica in casa DC
Come letto sul primo numero del nuovo mensile della Lion, Freccia Verde, il personaggio di Black Canary viene completamente ripensato, diventando la leader di una band di genere goth rock e post punk sullo stile dei Bauhaus o dei Cure. Tutte queste considerazioni su un gruppo musicale a fumetti non devono sembrare strane, visto che […]
A spasso nel west
Nelle sue (dis)avventure in quel di Napoli Comicon, il buon Simone Cilli è anche riuscito ad ottenere la firma autografa di Don Rosa. Ciò mi ricorda che in questi giorni è già disponibile sia in edicola sia in fumetteria (nella foto vedete la copertina dell’edizione variant) di Tesori International #1, che è il primo volume […]
30 anni di Chernobyl: racconti a fumetti
Il 26 aprile del 1986, 30 anni fa, esplodeva il reattore n.4 della centrale nucleare di Chernobyl. A corollario di un post un po’ più scientifico, vorrei aggiungere una serie di proposte fumettistiche per i lettori, iniziando dalla brevisione di Claudia Grieco di Ĉernobyl. La zona., romanzo a fumetti realizzato da Francisco Sánchez e Natacha […]
Neil deGrasse Tyson, Superman e la ricerca di Krypton
Uno dei camei per me più emozionanti presenti nel recente Batman v Superman è quello di Neil deGrasse Tyseon, astronomo e soprattutto divulgatore, noto come erede di Carl Sagan. All’interno del film di Zack Snyder viene interpellato a riguardo dei problemi etici, morali e religiosi della presenza di un essere come Superman sulla Terra, però […]