Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?
Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.
Ospite di questa puntata è Akab con la sua illustrazione “Lo Spazio Nero“. Buona visione.
Lo Spazio Nero
AKA : acronimo dell’espressione inglese Also Known As usata per descrivere gli pseudonimi di un autore.
B : La lettera deriva dall’antichissimo alfabeto lineare in cui il suono [b] era rappresentato da una casa.
Collaborazioni :
Nixon, Lamette, LaScimmia, Monipodio, Rolling Stone, The Artist, Puck, Mucchio, Il Manifesto, IlMale, Independent, Umore Maligno, Lobodilattice, Decomporre, Lolabrigida, Collettivomensa, Worm God, InPensiero, El Aleph, AntiTempo, Squame, Mr.Mango, Mamma, Pastiche, Illustrati, Bubka, NerOblio, Stripolis e molte altre.
Lungometraggi :
Mattatoio – selezionato per la 60a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il corpo di Cristo – selezionato al Bellaria Film Festival.
Vita e opere di un Santo – selezionato allo Stigma Film Festival di Palermo.
Libri :
ReVolver per Poseidon Press – Redux e PoP! per Grrrzetic – Le 5 Fasi per BD – Voci Dentro per Latitudine 42 – Come Un Piccolo Olocausto Un Uomo Mascherato e Monarch per Logos – Storia di una Madre e Human Kit per Alessandro Berardinelli Editore – Defragment per Blu Gallery – La Città Danzante per 24Ore Cultura
Premi :
Leone di Narnia 2012 migliore graphic novel – Le 5 Fasi – Dummy
Attilio Micheluzzi 2013 migliore storia breve – Era de Maggio – AkaB
Blog: mattatoio23.blogspot.com