Agenzia Investigativa Carlo Lorenzini (Toraldo, Spianelli, Amici)

Agenzia Investigativa Carlo Lorenzini (Toraldo, Spianelli, Amici)

I personaggi della letteratura sono tra noi, e a Pinocchio, che ha preso il nome del suo creatore tocca tenerli a bada.

CoverI personaggi delle fiabe vivono tra noi, e con loro i protagonisti della letteratura tutta, inclusa quella teatrale. L’investigatore privato Carlo Lorenzini (identità dietro la quale si nasconde Pinocchio) è uno degli agenti speciali che controllano i suoi simili, per evitare che le loro azioni interferiscano troppo con le vite degli umani, o che addirittura rivelino la loro esistenza al mondo. L’idea di base non è originalissima (già nell’introduzione si citano FablesOnce upon a time), ma il suo sviluppo è personale e interessante. Lo sceneggiatore Manfredi Toraldo sfrutta bene le quattro pagine che compongono i vari episodi, riuscendo quasi sempre a trovare la giusta sintesi,e dando ritmo e compiutezza a ciascuno di essi. Utile, ma non indispensabile, conoscere le opere da cui provengono i personaggi con cui Carlo l’investigatore (che in alcune vignette omaggia chiaramente Dylan Dog) ha a che fare; fortunatamente lo sceneggiatore evita il tono didascalico e quando (non di rado) adotta un registro ironico,confeziona gli episodi più riusciti. Diviso in tre parti, il volume mostra l’evoluzione del progetto, che da serie di brevi storie autoconclusive, si trasforma in una storia più articolata e suddivisa in brevi capitoli. Alla parte grafica si alternano Laura Spianelli e Jacopo Tagliasacchi, entrambi protagonisti di una buona prova. Molto apprezzabile anche la colorazione, a opera di Davide Amici e Giorgia Lanza.

Abbiamo parlato di:
Agenzia Investigativa Carlo Lorenzini
Manfredi Toraldo, Laura Spianelli, Jacopo Tagliasacchi
Manfont 2014
64 pagine, brossurato, colori – € 15,00

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *