Lo scorso 17 ottobre si è spento all’età di 87 anni Leone Frollo, da tempo malato, nella sua casa di Venezia.
Nato nel 1931 a Venezia e laureato in architettura, Frollo debutta giovanissimo nel mondo del fumetto nel 1948 con una pubblicazione sulla rivista Il Risveglio.
Fra gli anni ’50 e ’60 realizza numerose storie a fumetti belliche e sentimentali per la casa editrice inglese Fleetaway e nello stesso periodo collabora con varie riviste tra cui Il Corriere dello scolaro e Il Corriere dei piccoli.
Ma è tra la metà degli anni ’60 e gli anni ’70 che Frollo si afferma tra i grandi nomi del fumetto erotico grazie il suo tratto morbido e sensuale. In questi anni collabora a varie testate tascabili di successo come: Lucifera, Yra, Naga, Casino e Biancaneve.
Negli anni seguenti Frollo continua a lavorare alle riviste settimanali Lanciostory e Skorpio, inoltre dà vita a Mona Street per Glamour International.