Ad Altan, creatore de La Pimpa, il Romics d’Oro della 26° edizione

Ad Altan, creatore de La Pimpa, il Romics d’Oro della 26° edizione

Ad Altan, il creatore della Pimpa e mastro della satira italiana, il Romics d’Oro della ventiseiesima edizione. Il fumettista presenta in prima nazionale a Romics Uomini ma straordinari, primo titolo di una serie di volumi in uscita per Coconino Press.

Ad Altan, il creatore della Pimpa e mastro della satira italiana, il Romics d'Oro della ventiseiesima edizione. Il fumettista presenta in prima nazionale a Romics Uomini ma straordinari, primo titolo di una serie di volumi in uscita per .

Francesco Tullio sarà celebrato con Il Romics d'Oro alla XXVI edizione di Romics Festival del Fumetto, Cinema, Animazione e Games, in programma dal 3 al 6 ottobre. Il famoso fumettista sarà uno degli ospiti d'onore di questa edizione per celebrare una carriera quarantennale nell'illustrazione e nel fumetto. Nato a Treviso nel 1942, nel 1975 si stabilisce prima a Milano e poi ad Aquileia, dove vive tuttora. Sempre nel 1975 realizza per il Corriere dei Piccoli il suo personaggio di maggior successo, La Pimpa, cagnolina a pois entrata nei cuori dei bambini di tutta Italia. Tale è stata la popolarità delle sue storie che Pimpa, dal 1987, conta un omonimo mensile tutto suo, pubblicato anche in Argentina e Turchia, e una serie animata ancora in programmazione sui canali Rai.

è celebre anche per i suoi romanzi a fumetti, realizzati a partire dagli anni '70 per un pubblico più adulto, comparsi per la prima volta a puntate sulla rivista Linus diretta da . Dalle parodie di biografie storiche come Colombo e Franz alle ironiche rivisitazioni dell'avventura (Ada nella giungla, Macao, Sandokan), fino ad amare parabole contemporanee come Friz Melone e Cuori pazzi. Terzo e notissimo aspetto della sua produzione è la satira: le sue vignette sono state pubblicate su Panorama, Tango, Cuore e Smemoranda, e continua una pluriennale collaborazione con L'Espresso e La Repubblica.

A Romics presenterà in prima nazionale Uomini ma straordinari, edito da che inizia con questo volume la pubblicazione integrale dei romanzi a fumetti di Altan, maestro d'ironia nel racconto dell'Italia passata e presente, uno degli autori più radicati nel nostro immaginario collettivo. In questo volume racconta alla sua maniera vita e imprese di Cristoforo Colombo, San Francesco d'Assisi, Giacomo Casanova e di Ben, il quarto figlio di Noè. Irriverente e corrosivo, Uomini ma straordinari è il primo di una serie di volumi che presenterà a una nuova generazione di lettori l'arte di Altan: maestro di un'ironia tanto graffiante e dura quanto profondamente umana, appassionato difensore del dubbio e del libero pensiero contro ogni convenzione e autorità precostituita.

sarà protagonista a Romics di un incontro con il pubblico, in programma domenica 6 ottobre dalle ore 14:45 alle ore 16:00 presso il Pala Romics – Sala Grandi eventi e proiezioni, pad.9.

La presenza di a Romics è resa possibile grazie alla collaborazione con .

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *