SIENA OSPITA IL PRIMO FESTIVAL DEL FUMETTO PER RAGAZZI
“Siena Comics for Kids”, il primo Festival del fumetto per ragazzi in scena dal 22 al 23 febbraio 2020 in una due giorni ricca di eventi e iniziative volte a valorizzare un’arte che è al pari della pittura, della poesia e della letteratura. Una forma creativa di comunicazione che usa il disegno per rappresentare e interpretare la realtà. L’evento, unico nel suo genere, che avrà come filo conduttore il tema dell’ambiente, è stato organizzato dalla Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena di Daniele Marotta e il Comune di Siena, in collaborazione con Vernice Progetti Culturali, Comicon, Collettivo Bandagialla e l’Università degli Studi di Siena.
Il cuore pulsante di questo Festival sarà Piazza del Mercato dove, sotto il Tartarugone, si terrà una mostra mercato. Qui, editori, commercianti privati, autori professionisti, associazioni e collettivi daranno appuntamento a famiglie e appassionati. Location che ospiterà anche i lavori più belli dell’iniziativa: “disegna il futuro”, una visione personale realizzata dagli studenti delle scuole medie e superiori senesi, selezionati dalla Scuola di Fumetto. E ancora prima “galleria” delle opere del progetto Green Girl di Fondazione MPS con il collettivo Mammaiuto sul riciclo, l’alimentazione, la sostenibilità e il rispetto della terra.
In calendario anche workshop e laboratori per grandi e piccini e incontri con autori del settore come quello con Federico Bertolucci, ideatore del manifesto di “Siena Comics for Kids” e due volte candidato al premio Eisner del Comicon di San Diego, gli oscar del fumetto, alla Biblioteca degli Intronati, dove i corridoi prenderanno vita grazie ad una selezione delle sue tavole. Ma anche una mostra sulla storia del fumetto e spazi dedicati ad alcuni dei protagonisti, in carne e matita, del fumetto italiano.
Tra gli ospiti annunciati, oltre a Federico Bertolucci: Lorenzo Palloni, Luca Bertelé, Kalina Muhova, Samuel Daveti e Marino Neri.
Per info: www.facebook.com/sienacomicsforkids