“A casa prima del buio” di Moriconi e Albano, la seconda parte della trilogia da Aurea

“A casa prima del buio” di Moriconi e Albano, la seconda parte della trilogia da Aurea

"A casa prima del buio" ricostruisce la vicenda esistenziale e artistica del direttore d’orchestra tedesco Kristof Von Hofmann, personaggio di fantasia creato da Francesco Moriconi. A dicembre Editoriale Aurea pubblica il secondo volume di tre previsti.

Comunicato stampa

Editoriale Aurea presenta

A CASA PRIMA DEL BUIO
Secondo Movimento: Scherzo

di Francesco Moriconi ed Emiliano Albano

Dopo due anni di lavorazione esce a dicembre 2019 la seconda parte di una trilogia che è stata avviata nel 2017 e si concluderà nel 2020.

A casa prima del buio è una graphic novel che ricostruisce, con l’intensità di una biografia e il rigore di una serrata indagine storica, la vicenda esistenziale e artistica del direttore d’orchestra tedesco Kristof Von Hofmann.

Von Hofmann è un uomo dal talento smisurato ma dal comportamento ambiguo, che per le sue condotte e i suoi presunti rapporti con il Terzo Reich subirà un forte ostracismo nell’immediato dopoguerra e verrà coinvolto in un processo per omicidio plurimo. Un uomo che, tuttavia, sceglierà di nascondere nella propria abitazione la sua allieva Ester Weil, una ragazza ebrea la cui famiglia è stata deportata dai nazisti, assumendosi i rischi di una decisione delle cui conseguenze verremo a conoscenza solo nel terzo volume della serie.

Ma attenzione: Kristof Von Hofmann non è mai esistito. Egli è infatti il frutto della fantasia dello sceneggiatore Francesco Moriconi, il quale, supportato dai disegni efficaci ed evocativi di Emiliano Albano, ne tratteggia la figura – unitamente a quelle di coprotagonisti e comprimari – in modo talmente realistico e convincente da farlo risultare più vero del vero.

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *