Urushibara Yuki debutta come mangaka nel 1997 con la pubblicazione del suo primo libro Bio Luminescence, scritto sotto lo pseudonimo di Shima Soyogo. Tra le varie storie di questa raccolta è presente il capitolo pilota di Mushishi, opera pluripremiata su cui tornerà due anni più tardi. Dopo l’enorme successo riscosso, scrive Filament (2004) e Underwater (2009), racconti che parlano di ricordi appartenenti al passato e di come questi si riversano nel presente.
Con la pubblicazione di Flow (Neko ga Nishi Mukya) nel 2018, l’autrice decide di voler dare una visione più chiara di come immagina il percorso che collega questi due tempi. Lo fa attraverso una storia coinvolgente e ben strutturata che si sviluppa in un mondo dove esiste un fenomeno capace di alterare la realtà: il flow. Questo può manifestarsi spontaneamente o essere influenzato da diverse fonti, come emozioni intense, desideri profondi o pensieri fugaci. Capire la loro provenienza e trovare un modo per risolverli è compito dei protagonisti. In alcuni casi si ritrovano però senza una strada percorribile, e attendere che le cose riprendano naturalmente il loro regolare percorso è l’unica soluzione.
Lo stile di disegno inconfondibile dell’autrice riesce, come nelle sue opere precedenti, ad evocare sensazioni ben precise durante l’intera durata della lettura, in questo caso piacevoli, di serenità e spensieratezza. Gli sfondi abbondano di dettagli che donano alle tavole una gradevole sensazione di pienezza.
L’edizione proposta da Dynit è ben curata: buon lavoro editoriale e i materiali utilizzati rendono il libro morbido e comodo da leggere. È possibile conservare i tre volumi che compongono in un cofanetto leggero che riporta due delle tre immagini di copertina dei volumi. Peccato che alcune pagine a colori presenti nell’edizione originale siano state stampate in bianco e nero.
Abbiamo parlato di:
Flow #1/3
Urushibara Yuki
Traduzione di Kobayashi Mayumi
Dynit Manga, 2023
576 pagine tot., copertina flessibile, bianco e nero – 41,00 € il box
ISBN: 978-8833554303