Zanardi – Vol. # 1

Zanardi – Vol. # 1

Zanardi - Vol. # 1(Ettore Gabrielli)

Copertina del primo volumedi Andrea Pazienza
Gruppo Editoriale L’Espresso, mar. 2006 – 170 pagg. col. cart. – 10,90 euro
Primo dei quattro volumi che l’Espresso ha dedicato a uno dei maggiori e più discussi autori italiani. Pazienza è stato un artista dalla carriera troppo breve e dalla vita troppo fragile, un vero divo del fumetto per l’alone di mito che lo ha caratterizzato in vita e, ancor più, dopo la sua prematura morte. Soprattutto Paz, come amava firmarsi, è stata una voce originale e personalissima nel tratteggiare un mondo di personaggi figli del suo tempo, ferocemente intrisi di realtà. Questo volume antologico raccoglie alcune storie con protagonista il cinico e insensibile Zanardi, uno dei suoi personaggi più noti. Accostarsi a Pazienza non è immediato, nemmeno per chi già lo conosce: l’alternanza apparentemente schizofrenica di stili, la libertà narrativa, l’estrema ironia di sottofondo, l’acida rappresentazione dei misfatti del suo “eroe”, priva di giudizio e condanna, il colore denso, il tratto spesso e grezzo che diventa all’improvviso virtuosamente dettagliato e perfetto. Elementi ammassati l’uno sull’altro, frutto di una esigenza narrativa che in Pazienza era veramente esplosiva. La prima reazione può essere di spiazzamento, quasi rifiuto, ma dopo risulta difficile non rimanere colpiti dall’abilità dell’autore, nel raccontare come nel disegnare. L’iniziativa de L’Espresso non è, purtroppo, una integrale dell’autore, e questo volume non raccoglie tutte le storie con protagonista Zanardi; troppi problemi di diritti per poter pensare a una collezione completa dell’arte di Pazienza. Ma di certo rappresenta una occasione unica per avvicinarglisi. Confezione di prestigio, apparato critico abbondante (anche se non sempre centrato e basato su diverso materiale non originale), e un prezzo competitivo alla luce di queste considerazioni ne fanno un acquisto obbligato. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *