di Cinzia Tani, Roberto Ricccardi e Matteo Bussola
Eura Editoriale, giu. 2008 – 98 pagg. b/n bros. – 2,70euro
Questa serie sfonda finalmente una porta che il fumetto a grande diffusione sembrava aver timore ad attraversare. Se infatti, sulla scia del successo delle serie TV statunitensi, da anni anche in Italia assistiamo a serie d’ambientazione nostrana incentrate sulle forze dell’ordine (con discreto successo), il fumetto, mezzo popolare per eccellenza nella nostra cultura, e che economicamente e operativamente è assolutamente concorrenziale, aveva ignorato questa possibilità. Realizzato in collaborazione con la rivista “Il carabiniere”, questo Unità speciale colma un poco questo vuoto, con un’operazione commercialmente indiscutibile; indiscutibile, se non fosse per una qualità generale insufficiente e che a lungo termine, senza una maggiore cura, potrebbe essere dannosa per il progetto. Lo stile narrativo di questo primo episodio appare piatto, con poco ritmo e con uno svolgimento spesso scontato e banale; i personaggi vengono abbozzati in maniera superficiale, e in generale tutto sembra fatto in maniera poco convinta e anonima. Anche i disegni di Bussola sono discontinui, con evidenti sbagli di prospettiva e anatomia. Forse la somma degli errori strutturali di questo albo non sarà discriminante per un certo tipo di pubblico, ma certo può allontanarne molto altro. (Ettore Gabrielli)
Unit
Di
Pubblicato il