di Art Spiegelman
Internazionale #811 – 4/10 settembre 2009 – 3,00euro
In perfetta concomitanza con l’inaugurazione della mostra di Spiegelman presso la galleria Nuages di Milano LINK, il settimanale Internazionale dedica le sue consuete due pagine di fumetti al grande artista americano, dai più conosciuto come l’autore del capolavoro “Maus”. Come nel suo long seller, anche in questa unica grossa tavola realizzata orizzontalmente l’impegno civile è il tema prevalente, anche se siamo molto più vicini al linguaggio usato ne “All’ombra delle torri”. Ragionando su come i vignettisti settanta anni fa, appena prima della seconda guerra mondiale, raccontarono il respingimento da parte degli Stati Uniti di una nave di profughi ebrei, Spiegelman ancora una volta ci fornisce una preziosa riflessione sulla forza comunicativa del fumetto e contemporaneamente traccia un parallelo per testimoniare come tuttora simili tragici avvenimenti siano all’ordine del giorno all’ombra della Statua della Libertà. Per condividere la stessa sua visione delle cose, purtroppo noi italiani non abbiamo neanche la necessità di guardare tanto lontano. (Alberto Casiraghi)
Di
Pubblicato il