di Hal Foster
Planeta DeAgostini, gen. 2008 – 60 pagg. b/n cart. – 3,95euro
Il Tarzan di Hal Foster è una delle opere fondamentali della storia del fumetto, che in questa pregevole edizione si inserisce bene nella linea di ristampe intrapresa da Planeta (Popeye su tutte). La serie a fumetti del noto personaggio dei romanzi di Edgar R. Burroughs nasce nel 1929 e dal 1931 ottiene la realizzazione in intere pagine domenicali, le stesse da cui comincia questo volume. Tarzan segnerà gli standard per il fumetto d’avventura, soprattutto graficamente: Foster con le sue realistiche anatomie e sguardi cinematografici ed intensi, sarà un’influenza fondamentale per intere generazioni di artisti come Alex Raymond in primis (Flash Gordon, Rip Kirby) o Jaime Hernandez (Love&Rockets). Il lettore contemporaneo, seppur familiare col personaggio, si troverà probabilmente spiazzato di fronte alla mancanza di balloon, e abituato a forme di intrattenimento di veloce fruizione, la narrazione potrà apparirgli rallentata, come in un vecchio film muto. Il titolo merita l’attenzione di tutti gli appassionati visto anche il prezzo vantaggioso. Se si vuole trovare una pecca la carta è forse troppo patinata per un’opera così “antica”. (Valerio Stivé)
Tarzan vol. 1-2
Di
Pubblicato il