Supereroi – Le grandi saghe vol. 30: Marvel Horror
Gene Colan, Howard Chaykin, Jim Starlin, AAVV
Traduzione di Cristina Riminucci, Andrea Antonazzo, Antonella d’Acerno
Panini Comics / Corriere della sera, ottobre 2009
192 pagine, brossurato, colori – 9,90€
ISBN: 977182492825290030
Viaggio eterogeneo tra alcuni personaggi horror della Marvel. I disegni di Colan per Dracula sono attraversati da ombre oscure e taglienti, impreziositi da inquadrature di lascive donnine. L’impostazione narrativa delle vignette tiene a bada la tendenza di Conway a indugiare su descrizioni classicheggianti-letterarie molto verbose. L’espediente con cui si introduce e l’epilogo della storia è molto banale, ma il fascino del re dei vampiri rimane inalterato. Nella storia in coppia con Gerber invece Colan descrive una Roma tenebrosa, in una vicenda divertente e satirica nei confronti del clero. La storia di Ghost è la perfetta introduzione di un supereroe in stile marveliano (tormenti, amori impossibili, superproblemi) innaffiato dalle suggestioni horror-sataniche che includono il personaggio nella schiera horror marveliana. Divertente Licantropus, in cui la classica idea del lupo mannaro viene innaffiata da nevrosi giovanili e drammi familiari. I disegni di Ploog sono più efficaci in bianco e nero rispetto alla storia per Ghost. Swamp Thing, un silenzioso mostro della palude dal sapore lovecraftiano, presenta ottime storie di Gray Morrow, Chaykin, Isabella, Conway e Thomas.
Supereroi – Le grandi saghe vol. 30: Marvel Horror
Supereroi - Le grandi saghe vol. 30: Marvel Horror Gene Colan, Howard Chaykin, Jim Starlin, AAVV Traduzione di Cristina Riminucci, Andrea Antonazzo, Antonella d'Acerno Panini Comics / Corriere della sera, ottobre 2009 192 pagine, brossurato, colori - 9,90€ ISBN: 977182492825290030
Di
Pubblicato il