di e
, giu. 2007 – 144 pagg. col. bros. – 11,50 euro
Falsità, doppi giochi, verità ribaltate, lealtà tradite. Il mondo di Sleeper è probabilmente modellato su quello reale e questo non ci può che inquietare. Brubaker si conferma uno dei migliori sceneggiatori dell'ultimo decennio imbastendo ancora una volta una trama densa, intricata, in cui non esistono personaggi con una moralità cristallina, non esistono cause superiori per cui spendersi. Niente amicizie, né valori e sentimenti imprescindibili, ma solo il gioco di scacchi continuo di uno spionaggio che ci viene presentato per quello che è: fine a se stesso, senza una parvenza di ragione che lo possa giustificare o spendere come “male necessario”. No, il cinismo di questi personaggi è così reale e convincente che quasi ci affascina, come fosse l'antidoto per un mondo, quello vero, il nostro, mai così indecifrabile, falso, insostenibile. Sleeper è una lettura necessaria. E questo basta. (Alberto Casiraghi)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *