Sempre ricco il menù della rivista diretta da Laura Scarpa, anche se ultimamente alcuni servizi sembrano più interessanti per il lettore di fumetti che per chi aspira a diventare autore. Piatti forti del numero l’intervista a Filippo Scozzari, schietto e diretto come sempre, lo sketch-book di Ferdinando Tacconi, un vero maestro del fumetto italiano, qui con alcune tavole che lasciano quasi di stucco. Inoltre, farà piacere ai fan del fumetto americani l’intervista allo “scrittore della continuity” Kurt Busiek, mentre dal Giappone ecco un articolo-intervista a Monkey Punch, papà di Lupin III. Come sempre accompagnano il tutto le rubriche del mensile, le fondamentali pagine della posta e i fin troppo brevi articoli sul fumetto insegnato ai bambini e sul workshop di fumetto organizzato dalla rivista stessa con Ivo Milazzo e Peppe Barbati. Appuntamento mensile oramai immancabile (Ettore Gabrielli).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *