di Sergio Calvaruso, Michele Moratti e Hannes Pasqualini
Bottero Edizioni, 2006 – 48 pagg. b/n bros. – 7,90euro
C'é un momento nella vita di ognuno in cui tutto sembra remare contro, in cui pare che il mondo ci crolli addosso e che il domani, se arriverà, sarà di certo peggiore di oggi. È l'adolescenza, età di trasformazioni e di grandi punti interrogativi cui nessuno, neanche le persone a noi care, sembrano saper dare risposte. È in questa fase, necessaria e dolorosa, che si svolge la storia di Luca, un sedicenne come tanti, magari più introverso e riflessivo, con pochi amici, mollato dalla ragazza, con una famiglia che sente distante. Sospeso tra la vita e la morte dopo un incidente, dovrà trovare dentro di sé la forza e le motivazioni per andare avanti. Il fumetto scritto da Sergio Calvaruso guarda con sensibilità e partecipazione la vicenda del protagonista, ben equilibrando i due piani narrativi, quello reale disegnato da Pasqualini e quello onirico da Moratti, attraverso cui ne racconta il dramma interiore. Una storia intimista che regala anche un pizzico d'avventura, un esperimento interessante anche per il ricorso ai due diversi disegnatori, che ben interpretano lo spirito delle sequenze a loro assegnate. Segnali positivi dalle nuove leve del fumetto italiano. (Andrea Leggeri)