Ken Parker Collection #21

Ken Parker Collection #21

Ken Parker Collection #21 (Fabio Postini)

di Berardi, Sclavi, Tarquino, Montero, Maraffa
PaniniComics – 210 pagg. b/n bros. – 4,50 euro
Le storie più interessanti della serie sono in dirittura d’arrivo, ma anche qui non andiamo niente male. Quando scrisse la prima storia di questa raccolta, nel 1981, Tiziano Sclavi aveva iniziato da poco la collaborazione con la futura Bonelli. Questa infatti è la seconda (e ultima) prova dell’autore sul personaggio. Alcune signore di piccola virtù è una storia che racconta di prostituzione, e lo fa da un lato molto umano, caldo, tanto che ad un certo punto della lettura quasi ci dimentichiamo cosa stiano andando a fare un gruppo di ragazze in un fortino militare. Le signore sono il fulcro di una trama leggera dalla quale spuntano amori, tenerezze, piccole ipocrisie. Tutti i protagonisti dell’albo sembrano sapere di starsi prendendo in giro in continuazione, e il risultato è una storia dal tratto delicato e piacevole, che non va letta necessariamente tutta d’un fiato, ma dalla quale non riesci a staccarti. Peccato che duri così poco. La seconda storia dell’albo, Le sette città d’oro, di Montero e Maraffa, prende probabilmente il titolo da un film di Anita Ekberg che uscì solo un paio d’anni prima e fortunatamente non ha niente a che farvi. Si tratta della ricerca di un classico tesoro archeologico che non esiste, o meglio

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *