Di Kia Asamiya
Panini Comics, feb. 2006 – 208 pagg. b/n bros. – 4,00euro
Torna Kia Asamiya dopo una lunga assenza dalle fumetterie italiane. Un ragazzo del liceo maltrattato da compagni di scuola teppisti s’imbatte accidentalmente in un sito internet che promette, ai primi due iscritti, la partecipazione ad un non ben definito “programma di monitoraggio”. Così facendo entra in possesso di una tutina denominata “Junk” che dona superpoteri a chi la indossa. Miscela tra la tradizione supereroistica occidentale, della quale sembra conservare ben poco, e la tradizione degli eroi metamorfici del “tokusatsu” (telefilm e film d’effetti speciali), questo fumetto ricorda alcuni lavori di Masakatsu Katsura quali Wingman e in particolare il recente Zetman; rispetto al quale, almeno per ora, sembra essere riuscito meglio. Tra chiari riferimenti ad Ultraman, dal bracciale fonte di potere al tempo massimo di durata della trasformazione, eco di Nagai nella scelta se essere un demone o un dio e scontri tra super esseri nel centro della città, Junk sembra per ora essere un fumetto d’azione nello stile al quale ci ha abituati Asamiya, con in più un certo gusto per la citazione.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *