di AAVV
Planeta DeAgostini, mar. 2008 – 96 pagg. col. bros. – 4,95euro
L’atteso episodio sui fatti di Newcastle chiarisce finalmente l’origine dello scontro fra John Costantine e il demone Nergal, oltre a dare inizio in grande stile al leggendario e infausto destino che da lì in poi accompagnerà quasi tutti i conoscenti dell’occultista inglese. Dopo vent’anni dalla prima pubblicazione questi episodi fanno uno strano effetto, non molto diverso dalla sensazione di eccessiva sazietà che segue un pasto ipercalorico: la sceneggiatura di Delano è anche troppo densa, i dialoghi e le didascalie tendono a sovrabbondare (con punte di lirismo decadente nel loro genere anche notevoli: “Nevicano gabbiani”, “Succede sempre così con l’inverno nucleare, piccolo”) e i disegni di Ridgway/Buckingham/Rayner, dal canto loro, non sono certo di eccelsa fattura. Eppure la storia prende fino alla fine e questo Costantine sbruffone, furbo e un po’ patetico si segnala ancora oggi come una delle migliori interpretazioni del personaggio. Sempre belle e ispirate, infine, le cover di Dave McKean. (Davide Garassino)
Di
Pubblicato il