di Micah Harris e Michael Gaydos
Bottero edizioni – 72 pagg. b/n spil. – 5,00euro
Interessante questo Heaven’s war, soprattutto per due motivi: il primo è che lo sceneggiatore, Micah Harris, riesce a mettere in piedi una trama intrigante e documentatissima partendo da alcune figure della letteratura di inizio novecento come Tolkien e C.S.Lewis (quello di Le cronache di Narnia), che si muovono tra occultismo, sette massoniche e spiritualità . Il secondo motivo che mi fa piacere questo fumetto sono i disegni di Michael Gaydos, particolarissimo e originale, valorizzato dalla scelta del bianco e nero che mette in risalto, maggiormente, le sue stupende chine. Sono in realtà un po’ allergico a questi plot impregnati di spiritualismo, religione e il solito Aleister Crowley (“l’uomo più malvagio della terra”, come veniva realmente definito), ma devo dire che Harris se la cava abbastanza bene, tanto da riuscire a catturare anche un animo scettico come il mio. Una lettura un po’ cervellotica e impegnativa, ma comunque molto valida. (Alberto Casiraghi)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *