Gore #1

Gore #1

Gore #1 Alex Crippa, Emilio Laiso GG Studio, 2010 48 pagine, colore, brossurato – 5,9€

Gore #1
Alex Crippa, Emilio Laiso
GG Studio, 2010
48 pagine, colore, brossurato – 5,9€

Se i personaggi del mondo delle fiabe vivessero in quello reale, come sarebbero? Dolci, di buon animo e alle volte addirittura melensi come sono sempre stati descritti, o sarebbero diabolici, maligni, veri e propri demoni schiacciati e corrotti dal peso delle loro vite non facili? Alex Crippa è decisamente incline a rispondere nella la seconda maniera: in questo primo volume di Gore, lo sceneggiatore ambienta a Venezia, nei giorni del Carnevale del 1880, una storia oscura, di cacciatori e prede che si invertono repentinamente i ruoli, di principesse che preferiscono torturare i principi azzurri piuttosto che sposarli, e di un cacciatore che prova a far piazza pulita di questi personaggi delle fiabe deviate. Il tutto condito da un alone pruriginoso di sessualità distorta che ha obbligato, insieme alla violenza di alcune scene, il GG Studio a inserire in copertina la scritta V.M. 16 anni. L’esiguo numero di pagine di questo primo albo non permette molto approfondimento, ma Gore è un prodotto da tenere sicuramente sotto controllo, soprattutto per gli intrighi che si sono andati delineando nelle ultime pagine. I disegni di Laiso sono in perfetto stile GG Studio: linea abbastanza chiara, con toni cartoonistici, soprattutto per alcuni personaggi femminili, di cui sono messe ben in evidenza vertiginose scollature, forse più per attirare qualche curioso che per veri scopi narrativi. Il protagonista viene ritratto in pieno stile da b-movie americano, grezzo e mascelluto. Ottima l’edizione della casa editrice napoletana, che comprende anche alcune pagine preparatorie della storia.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *