di Pasquale Ruju, Luigi Piccatto e Giorgio Sommacal
Sergio Bonelli Editore, mag. 2006 – 132 pagg. b/n bros. – 3,00euro
Finalmente è terminata l’attesa per il nuovo pargolo di casa Bonelli. Insomma. L’attesa è terminata se ci si aspettava un classico Bonelli, cioé un’opera artigianalmente ineccepibile, con alle spalle un lavoro redazionale di alta professionalità. Se ci si aspettava qualcosa di innovativo ci sarà da attendere ancora qualche tempo. Intendiamoci, non suoni questo come una stroncatura, ma la sceneggiatura è, anche intenzionalmente, infarcita di luoghi comuni: l’eroe è biondo, bello, tormentato e nobile d’animo. Il parco caratteristi comprende l’amico fedele con una vita più o meno ordinaria, la donna amata morta che ogni tanto ricompare in flashback o in forma eterea, un ex-capo enigmatico e potentissimo, cinico ma con un debole per il nostro e potremmo continuare. Tuttavia la sceneggiatura è cucinata sapientemente da Pasquale Ruju mescolando bene gli ingredienti (scelti comunque con cura) e si rivela intrigante. A parere di chi scrive, pero’, c’é un avvitamento narrativo sul forzato colpo di scena finale, ma vi lasciamo il gusto di scoprirlo, ammesso non sia una svista nostra. Quanto ai disegni dell’ottimo Luigi Piccatto, con la collaborazione di Giorgio Sommacal, la qualità è alta, ma meno che in altre occasioni e con delle cadute in alcune pagine, in cui si ha l’impressione di un lavoro completato di fretta. (Paolo Garrone)
Demian#1 – Il ricordo e la vendetta
Demian#1 - Il ricordo e la vendetta(Paolo Garrone)
Di
Pubblicato il