, Fabrizio Busticchi e Luana Paesani
Editore, lug. 2006 – 132 pagg. b/n bros.- 3,00euro
Dopo un secondo parecchio sotto tono, il terzo appuntamento con l'ultima pubblicazione nata in casa Bonelli, miniserie scritta da Pasquale Ruju, si risolleva parzialmente imbastendo una trama, per quanto lineare, interessante. Gli abitanti di un paesino della campagna francese vengono uccisi da una nube tossica sulla cui provenienza qualcuno molto in alto cerca di far calare il silenzi, in un intricato gioco di potere che si ricollega direttamente al precedente albo. Atipico pare il ruolo del protagonista, che in realtà più che quello di deus ex-machina in alcune situazioni non sembra ricoprire, mentre la fanno da padrone gli intrighi della malavita marsigliese. Diversi particolari stonano, dall'inizio albo dove il pathos necessario è del tutto assente, alla eccessiva “tuttologia” della fraternité per la quale opera, pur essendone uscito, Demian. Pero' alla fine, dopo le prime pagine forzate , la storia scorre e appassiona il lettore, anche senza particolari vette nella narrazione o nel disegno, poco gradevole e non molto curato. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *