di Atsushi Kaneko
D/World, apr. 2008 – 120 pagg. b/n bros. – 8,90euro
B.Q. the Mouse Book esce quasi in contemporanea col suo gemello B.Q. the Fly Book. I racconti contenuti hanno lo stesso taglio, e così Atsushi kaneko rincara la sua dose di cinica violenza (apparentemente nonsense), che caratterizzava già la precedente uscita. Ogni episodio ha di nuovo per protagonisti yakuza, alieni o anche scienziati pazzi, ed è rappresentato coi colori sgargianti e lo stile plastico solito di Kaneko. Una volta diventati familiari con le storie dell’autore, non si ha più la iniziale impressione che siano completamente assurde; il lettore comincia ad individuare un tema comune dopo aver superato lo stupore per la dose gratuita di violenza che pervade ogni pagina. Kaneko sembra infatti voler ridicolizzare e criticare certe manie e comportamenti umani come la smania di successo e di denaro o anche la religione. I finali amari suggeriscono forse un messaggio al lettore, un pessimismo generale, ma ben mirato, che individua nella violenza e nella morte ciò che rende veramente uguale ogni uomo. (Valerio Stivé)