di
, 2008 – 64 pagg. col. bros. – 10,00euro
Per chi si è perso il volume dedicato a uscito nella collana di volumi allegati a “La Repubblica”, questa ristampa delle si presenta come l'occasione per conoscere un fumetto che ha rappresentato un punto di rottura nella scuola francofona. , libero dal classicismo di Blueberry, diede vita al breve racconto di bianco e nero “La deviazione”, e in seguito i coloratissimi e altrettanto surreali racconti di Arzach (o Harzach, o Harzakc, o Arzak, in una completa ed evidente indifferenza per i meccanismi della serialità). A leggerle oggi, forse queste storie possono non sembrare che leggere divagazioni di un autore famoso, ma all'epoca in cui uscirono furono un piccolo shock all'interno del fumetto francese (e non solo) di cui oggi vediamo ancora i frutti, anche se non sempre la lezione è stata seguita nel migliore dei modi. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *