Adesso è ufficiale. "Unastoria" di Gipi, edito dalla Coconino Press/Fandango è tra i candidati per la selezione finale del "Premio Strega 2014".
Comunicato stampa: venerdì 20 dicembre Gipi presenta il graphic novel "unastoria" alla fumetteria Supergulp di Milano.
Comunicato stampa: Coconino-Fandango presentano: Gipi a Roma. Tre appuntamenti per la presentazione del volume "Unastoria".
Gianni Pacinotti in arte Gipi torna dopo cinque anni di silenzio con il suo straordinario nuovo fumetto, unastoria. Un racconto che rappresenta un gesto di coraggio per l'autore.
Comunicato stampa: Gipi parla del suo nuovo libro alla Feltrinelli di Bologna (piazza Ravegnana) con Emidio Clementi, scrittore e musicista, e col giornalista Alberto Sebastiani.
WOW SPAZIO FUMETTO è a un passo dallo spegnimento per il mancato rinnovo della convenzione con il Comune di Milano.
La graphic novel "Bestie in fuga" di Daniele Kong, edita da Coconino Press, proposta per il Premio Strega 2025.
In "Quando muori resta" a me il fumettista di Rebibbia indaga sul suo rapporto con il padre per offrire una riflessione sulla crescita e il pericolo delle parole non dette.
Nuovo progetto per il fumettista pisano: un'epopea galattica, divisa in tre atti, per fare ridere. Ne abbiamo parlato con Gipi a Lucca, allo stand di Rulez.
A fine 2021 Giovanni Ferrara è diventato direttore editoriale di Coconino Press, dopo una lunga carriera all'interno della casa editrice.
La prima volta di Gipi sceneggiatore è un medioevo fantastico e brutale dipinto da Luigi Critone e colorato da Francesco Daniele e Claudia Palescandolo per Coconino Press.
In questi tempi bui Coconino ha scelto per voi una serie di capolavori da fare uscire nell’ultima parte dell’anno, per farvi compagnia con i fumetti più belli del mondo. Vediamoli...
Il nuovo atteso graphic novel di Gipi, con gli spettacolari disegni di Luigi Critone, è un’avventura medievale intrigante, ironica e commovente, con un protagonista ragazzino alla scoperta del mondo. Un...
"Momenti straordinari con appalusi finti" di Gipi e "Uccidendo il secondo cane" di Valerio Gaglione e Fabio Izzo candidati al Premio Strega 2020.
Sarà Gipi il Guest of Honour 2020 di Lucca Comics & Games al Festival international de la bande dessinée d’Angoulême. Ideale ambasciatore del festival lucchese e portavoce del fumetto italiano...
Fra celebri autori e una nuova rivelazione, è un vero poker d’assi quello degli ospiti di Lucca Comics & Games in collaborazione con Coconino.
Venerdi 14 dicembre è la penultima giornata della XXIII edizione di Linea d’Ombra, il festival diretto da Luigi Marmo in programma a Salerno fino a sabato 15 dicembre.
Comunicato stampa DOMENICO PROCACCI presenta “Il ragazzo più felice del mondo“ di GIPI È una storia vera. C’è una persona che da più di vent’anni manda lettere cartacee scritte a...
Pierz, con la collaborazione editoriale della Shockdom, porta nelle librerie italiane un folle esperimento: scrivere una storia a fumetti guidato solo dalla funzione di Wikipedia Una voce a caso.
Sabato 17 febbraio 2018, presso il RUFA Space a Roma, si terrà il primo di un ciclo di quattro appuntamenti con gli autori più importanti del fumetto italiano, organizzati da...
"La terra dei figli", il nuovo libro di Gipi, indaga il rapporto fra un padre e i suoi due bambini, in un mondo post-apocalittico e spietato.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco dei fumetti del mese da non perdere: Blue di Angela Vianello, il nuovo lavoro di Gipi e tanto altro ancora.
Incontro con Gipi alla Libreria Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, mercoledì 23 novembre ore 18.30.
Una lunga chiacchierata con Gianni Pacinotti, in arte Gipi, sul suo nuovo libro “La terra dei figli”, su Orfani e sulla sua situazione personale odierna.
Claudio Villa è entrato ormai nel Pantheon dei maestri del fumetto italiano. Lo abbiamo intervistato per ripercorrere assieme la sua carriera.
Graphic novel: 7 e 8 maggio a Bologna 1° convegno internazionale di studi con esperti e autori come Igort, Davide Toffolo.
Lemire ci guida in un commovente viaggio nella psiche umana nel confronto con i fantasmi del passato e una paternità allo stesso tempo imminente e perduta.
"Dimentica il mio nome", l'ultimo fumetto di Zerocalcare, è stato candidato alll'edizione 2015 del premio Strega.
Abbiamo intervistato Emiliano Longobardi, autore di uno tra i più apprezzati webcomic italiani di sempre. Qui vi presentiamo la seconda parte di questa lunga chiacchierata: la fine di “Rusty Dogs”,...
Si conclude il TCBF 2014 e con esso questa rubrica, ma certo non la nostra collaborazione. Tirando le somme di questa edizione, pubblichiamo la classifica con le assegnazioni del Premio...