"Punk Rock Jesus" di Sean Murphy è un concentrato di azione ipercinetica, personaggi dai tratti estremi e satira caciarona dei costumi e della religione.
Scott Snyder e Sean Murphy sono ormai due autori simbolo della nuova ondata creativa americana, che inizia a essere notevolmente apprezzata anche in Francia. Riportiamo le domande a cui hanno...
Mark Millar e Sean Gordon Murphy aggiungono un nuovo tassello al Millarworld, trattando con divertito affetto di viaggi nel tempo.
Corbin Quinn e Danny Reilly sono due geni scientifici che si imbarcano nel primo esperimento di viaggio nel tempo al mondo... e quando le cose si mettono male, se la...
Una buona storia di John Constantine, confezionata da Si Spencer e Sean Murphy
Scott Snyder e Sean Murphy confezionano una storia frenetica, ricca di tensione e dalla struttura interessante
Panini Comics pubblica "Batman Cavaliere Bianco - Beyond", quarto tassello dell'universo batmaniano di Sean Murphy.
L’inizio dell’era Legacy alla Marvel, il Batman di Sean Murphy e tanto altro nel nuovo appuntamento con First Issue.
Arrivano in libreria per Bao pubblishing il secondo capitolo Skydoll e una nuova serie firmata Rick Remender e Sean Murphy
Joe The Barbarian Grant Morrison, Sean Murphy, Dave Stewart DC Comics/Vertigo, settembre 2011 (marzo 2010-maggio 2011) 244 pagine, hardcover, colori, 29,99$
Panini Comics pubblica "Batman e Joker: Il duo mortale", volume autoconclusivo sceneggiato e disegnato da Marc Silvestri.
I migliori fumetti del 2023 secondo la redazione de Lo Spazio Bianco.
Kevin Eastman, Peter Laird e Tom Waltz sceneggiano un’ultima, ma non conclusiva, storia delle Teenage Mutant Ninja Turtles.
Panini Comics raccoglie in un unico volume le storie "Spaventapasseri: Anno Uno” e “Due Facce: Anno Uno”, dedicate ai nemici di Batman.
Un perfetto mix di fantascienza, avventura e azione che "vive" grazie al talento grafico di Jorge Zaffino, uno dei più grandi disegnatori del XX secolo.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e...
I nostri suggerimenti del mese basati su conoscenze e amore per il fumetto: Mirka Andolfo, la nuova sorprendente serie dedicata a Visione e molto altro.
Tutti i vincitori della 28esima edizione degli Eisner Awards, la cui premiazione si è tenuta ieri durante la San Diego Comic-Con.
Procede inesorabile e rocambolesca Black Science, la saga fantascientifica di Rick Remender e Matteo Scalera ideata per la Image, giunta al terzo volume.
Intervista a Nicola Peruzzi, coordinatore editoriale di Panini Comics: parliamo di All-New, All-Different Marvel, Miracleman, Valiant e molto altro.
Una raccolta di storie brevi firmata da parata di sceneggiatori e disegnatori d'eccezione
Alla conferenza svoltasi a Cartoomics il 14 marzo, il direttore editoriale di RW-Lion Alessio Danesi ha annunciato le seguenti novità in ambito DC Comics e Vertigo.
In occasione del Festival di Angouleme, diversi autori che collaborano con l'etichetta americana Image Comics hanno incontrato il pubblico, dando l'occasione di approfondire il concetto di creator-owned work. Riportiamo qui...
Abbiamo rivolto qualche domanda a Francesca Follini, giovane disegnatrice di Superworld, fumetto supereroico francese edito in Italia da RW Lineachiara.
Numero di passaggio ma ricco di contenuti questo Batman #31, con il prologo a "Batman Eternal" di Scott Snyder, James Tynion IV e Dustin Nguyen, la seconda puntata di "Gothopia"...
La DC Comics ha annunciato che il mese di luglio sarà interamente dedicato ai festeggiamenti per i 75 anni di Batman, con la realizzazione di 21 variant cover disegnate da...
Annunciate le candidature agli Oscar del fumetto, gli Eisner Award. L’evento si celebrerà il 25 Luglio 2014 al Comic-Con International di San Diego nello stato di California.I professionisti del settore...
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori uscite annunciate dalle case editrici. Questo mese Scott Snyder, Alfred, Matt Kindt e non solo...
Il giovane autore francese Xavier Coste (classe ’89) fa un ritratto appassionato e appassionante dei primi anni di carriera di Egon Schiele, tra difficoltà, ossessioni, donne e primi successi. Il...
Dopo aver parlato con un autore dalla lunga carriera come Luigi Coppola, passato dalla matita al digitale, intervistiamo un disegnatore praticamente pronto all'esordio in edicola, che da sempre disegna unicamente...