In occasione dell'uscita di Omnilith, suo secondo lavoro come autore completo, abbiamo intervistato Lorenzo Mò.
Eris annuncia l’uscita di Omnilith uno dei graphic novel più attesi dell’anno. Ecco alcune pagine in anteprima.
Al Salone del Libro di Torino 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Mò, autore e ospite di Eris Edizioni, per farci raccontare qualcosa sul suo fumetto recentemente uscito.
Laura Guglielmo e Lorenzo Palloni ci raccontano una storia di sopravvivenza e di amore profondo. quell'amore che riesce ad abbattere qualsiasi barriera.
EMMA WRONG: l’amore ai tempi della bomba atomica. Giovedì 15 aprile esce per saldaPress il nuovo graphic novel di Lorenzo Palloni e Laura Guglielmo.
“Lettere da un tempo lontano” è una raccolta di storie brevi legate da un filo di inquietudine e nostalgia, che ripropongono i temi introspettivi cari a Mattotti, scritte insieme a...
A Mantova in mostra le illustrazioni e i bozzetti originali delle collaborazioni di Lorenzo Mattotti con la prestigiosa rivista The New Yorker.
“L’uomo delle valigie (Tutti i gatti sono di Dio)” è il nuovo graphic novel scritta da Marco Nucci, da anni collaboratore in qualità di editor della collana “Il Dylan Dog...
“Seguendo le tracce” è la mostra che esporrà dal 6 aprile al 27 maggio alcune tavole tratte dalle opere più significative di Lorenzo Mattotti, magister dell'edizione 2018 del Napoli Comicon.
Un astronauta su un asteroide filosofeggia sulla vita, l'universo e tutto quanto nelle strisce spaziali di Lorenzo Palloni
11 novembre 2017 al Carton Museum di Basilea inaugura "Imago", una mostra dedicata a Lorenzo Mattotti.
La resa del movimento nel paesaggio, il disegno come movimento e atto fisico: un'intervista a Lorenzo Mattotti, sulla sua arte e il suo lavoro.
Hamelin porta a Bologna la mostra Mattotti. Primi Lavori, gli esordi artistici di Lorenzo Mattotti, primo atto di BilBOlbul 2017.
La visionaria serie di Lorenzo Palloni, direttamente dal collettivo Mammaiuto, disponibile dal 6 Maggio per Fumetti Crudi.
Si è spenta oggi una delle grandi firme del fumetto italiano: ci ha lasciati lo scrittore, sceneggiatore e regista Lorenzo Bartoli.
Lorenzo Bianchi e Veronica "Veci" Carratello offrono un tentativo di interpretazione della carriera di David Bowie, tra racconto onirico e momenti biografici, L'uomo delle stelle non mancherà di stuzzicare i...
Comunicato stampa: a maggio in libreria "David Bowie - L'uomo delle stelle dove" di Lorenzo Bianchi e Veronica Carratello.
Comunicato stampa: "David Bowie – L'uomo delle stelle", di Lorenzo Bianchi e Veronica Veci, in anteprima al David Bowie Bash.
Comunicato stampa: è Lorenzo Mattotti l'illustratore della affiche ufficiale della 63° edizione del Festival di San Remo.
Lo Spazio Bianco ospita "Una sera come tante", fumetto breve di genere (Body) Horror disegnato da Lorenzo Moiana e scritto da Andrea Stella.
Fino al 6 luglio è possibile preordinare la guida turistica agli aldilà possibili
Oblomov Edizioni pubblica "Il giorno perduto", convincente prova d'esordio di Cammamoro.
saldaPress presenta il primo volume di "Kroma", esordio come autore completo di Lorenzo De Felici.
Nella nuova graphic novel di Leviathan Labs "Foglie rosse", di Rosi, Fiorelli e Palombo, guerra e vampiri sconvolgono la vita di una madre e di una figlia isolate in Siberia.
Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Lorenzo Palloni.
Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Mabel Morri.
Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Mabel Morri.
A distanza di 3 anni da "Il numero suo", scritto da Lorenzo Coltellacci e disegnato da Federico Festival, secondo fumetto autoprodotto da Coltello Comics.
Panini Comics pubblica “ Carisma – La scienza dell’anima”, secondo tassello a fumetti dell’universo narrativo di Fabio Guaglione.
Per festeggiare i venti anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Lorenzo Ghetti.