"Gli Incubi di Kafka": una raccolta di 14 racconti interpretati dal bianco e nero e dall’estro dell’illustratore newyorkese.
Con il suo Diario di New York edito da Tunuè, l'eclettico Peter Kuper ci accompagna attraverso un viaggio sensoriale ed emotivo nel fascino e nelle assurdità della città che non...
A Lucca Comics & Games 2017 abbiamo intervistato Peter Kuper, premio Eisner 2016 per il romanzo grafico "Rovine".
Nel pluripremiato "Rovine", graphic novel edito da Tunué, Peter Kuper pone l'accento sull'attenzione per i dettagli e lo scorrere del tempo.
Frank Kafka e Peter Kuper: due autori divisi dai secoli, ma uniti dal racconto, dalla narrazione, dalla volontà di comunicare e comunicarsi.
Paco Roca vince il Yellow Kid Autore dell'anno per "Ritorno all'Eden" e Peter Kuper il Gran Guinigi come Miglior fumetto breve o raccolta per il suo "Gli incubi di Kafka".
Ecco tutti i premiati della categoria Comics al Lucca Comics and Games 2022
Tutti i fumetti di Tunué in uscita nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Segnaliamo le prime uscite Tunué del 2021 segnate dal ritorno di Peter Kuper e dagli adattamenti a fumetti di due grandi classici della letteratura.
Renata Gorgani, direttrice editoriale de Il Castoro, Emanuele Di Giorgi e Massimiliano Clemente di Tunué esprimono fiducia e annunciano tanti nuovi titoli per il futuro.
In occasione dei festeggiamenti per i 15 anni di Tunué, tornano in un’edizione a prezzo speciale due dei più significativi graphic novel della sua storia: "La mia vita nel barrio"...
In questa puntata, riflettori sul futuro di Shazam e della Marvel Family, il merchandise de La Famiglia Addams, i dubbi sulla durata di Avengers: Endgame e altre notizie di animazione.
Tunué annuncia i progetti per ilo 2019: Paco Roca, Brian Selznick, Bruno Cannucciari e Emiliano Pagani, Tony Sandoval, Emiliano Mammucari, Shaun Tan e Peter Kuper, ma anche di nuove realtà...
In fumetteria e libreria dal 7 giugno, Tunué pubblica "Diario di New York" di Peter Kuper e "La guerra di Minkiaman" di Gianni Allegra.
Tutti gli eventi e il catalogo che Tunuè ha in serbo per i suoi lettori in occasione di Più Libri Più Liberi 2017
Presentati i trenta titoli che concorrerano nelle categorie del Gran Guinigi di Lucca Comics & Games 2017.
Sono state svelate le nomination per il Premio Boscarato 2017. I premi saranno assegnati nell’ambito del Treviso Comic Book Festival 2017.
Tutti i vincitori della 28esima edizione degli Eisner Awards, la cui premiazione si è tenuta ieri durante la San Diego Comic-Con.
Ecco tutti i vincitori della 27esima edizione degli Eisner Awards: grande successo per Saga, Lumberjanes, Private Eye.
Tutte le nomination del premio più importante del fumetto statunitense, gli Eisner Awards.
Comunicato stampa: Eddie Campbell, in occasione della decima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Realtà Komikazen, terrà un workshop per disegnatori e appassionati.
Una lunga chiacchierata con Claudio Calia ci accompagna non solo lungo le tappe che hanno portato alla stesura e all'elaborazione del Piccolo atlante, ma anche attraverso le esperienze di una...
Una campagna di 900 sindaci per il controllo delle armi ha coinvolto anche 23 tra i cartoonist più famosi del comicdom americano che hanno lanciato un video intitolato Cartoonist Demand...
Comunicato stampa: dal 11 febbraio al 31 marzo 2012 si terrà presso la Galleria Miomao la mostra MM, mostra curata da Alberto Zanchetta.
In occasione della sua presenza a Komikazen 2011, un’intervista a Seth Tobocman che ripercorre la sua carriera di artista, fumettista della scena underground statunitense e attivista politico.
Blankets di Craig Thompson è stato un fumetto importante. La nuova edizione è l'occasione per tornare su questo romanzo capace di arrivare al cuore dei lettori.
11-09-2001 - Sesta e penultima parte dell'approfondimento sugli effetti dell'11 settembre 2001 sul fumetto americano. In questa puntata, da Bruce Springsteen a Spike Lee, da Capitan America a Stormwatch: Team...
11-09-2001 - Nella quinta parte la parola passa agli autori che hanno collaborato al numero 32 di World War 3 Illustrated, rivista fondata da Seth Tobocman e Peter Kuper.
11-09-2001 - Nella quarta parte dello speciale, una serie di interviste agli autori che hanno partecipato al volume benefico "9-11 Emergency Relief": James Kochalka, Jessica Abel, Neil Kleid, David Larsky,...
11-09-2001 - In questa terza parte dello speciale si analizzano le pubblicazioni nate per raccogliere fondi a favore delle vittime e delle loro famiglie da parte delle due major fumettistiche,...