"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Bruno Cannucciari ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Massimo Bonfatti ci hanno regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Dario Custagliola e Antonello Cosentino ci hanno...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Lola Airaghi ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Onofrio Catacchio ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Corrado Mastantuono ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Stefano Zattera ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Luca Enoch ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Antonio Lucchi ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Walter Venturi ci ha regalato il suo...
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Sergio Ponchione ci ha regalato il suo...
Inseguimenti tra i deserti e le praterie del Texas, ricatti e rapimenti a Garden City, tenebre a Merovia, dove vengono venerati i "Signori del Sangue". Tre nuovi volumi dal ritmo...
Un elenco di storie fondamentali per ricostruire la storia del Ranger di casa Bonelli.
Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini indagano gli elementi etici e religiosi presenti nella saga di Tex Willer con metodo e rigore.
Mauro Boselli, accompagnato da Bruno Brindisi, torna a indagare l’adolescenza di Tex e i fatti tragici che segnarono il destino del futuro ranger bonelliano.
Nel diciassettesimo "Color Tex", Willer e Carson si imbattono in un "Don" messicano istrionico e violento. Jacopo Rauch sceneggia per i disegni di Sandro Scascitelli.
Adolfo Fattori analizza il fenomeno Tex Willer in un breve volume che purtroppo non lascia il segno.
Un gruppo di spietati guerrieri, i rurales di Canaan, un prigioniero da proteggere: Boselli e Seijas accendono le polveri per l’esplosiva estate texiana.
Il più recente Maxi Tex in edicola vede all’opera come sceneggiatore Pasquale Ruju ed è un ottimo spunto per l’analisi dello stile dello sceneggiatore sardo.
Il viaggio inaugurale del battello “Belle Star” rischia di finire in tragedia, ma a bordo ci sono Tex e i suoi pards. Un discreto primo atto apre la storia doppia...
Una storia violenta e toccante: coadiuvato splendidamente dai disegni del grande GaleP, Sergio Bonelli realizza uno dei capolavori dell'intera saga.
In questa puntata parliamo di una estate senza film tratti dai fumetti, di Morbius e Venom 2, ma anche del contributo dell'animazione a prevenire e combattere il Covid-19.
Pasquale Ruju e Fabio Valdambrini mettono finalmente Tex e il giovane Will uno di fronte all'altro. Ma nella tana dei desperados tutto può succedere...
Il Tex di febbraio 2020 vede l’esordio sulla testata principe del ranger dello sceneggiatore Jacopo Rauch nella prima parte di un’avventura che scaturisce dall’evasione da un penitenziario.
Si conclude la storia in due parti orchestrata da Pasquale Ruju per i disegni di Pasquale Del Vecchio, un'avventura godibile e di rapida lettura che vede il giovane Tex fuorilegge...
Superato l’anno di presenza in edicola la serie passa per un paio di mesi nelle mani di Pasquale Ruju che catapulta il giovane Tex in un villaggio di devoti mormoni....
Per il primo speciale della testata “Tex Willer”, Mauro Boselli mette in piedi un tipico racconto natalizio regalando di fatto ai lettori quattro storie che spaziano dal western all’horror, tutte...
Si conclude l’avventura che vede Tex e Carson in una corsa contro il tempo per evitare una nuova guerra indiana causata dai crimini di Mateo e i suoi mescaleros. E...
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Fabio Tonetto, creatore di Rufolo e che ha da poco pubblicato il suo secondo volume, Rufolo e il Grande Evento, per Eris...
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, fresco vincitore del Gran Guinigi come miglior scrittore e per il miglior fumetto, Instantly Elsewhere. Con lui abbiamo parlato di...