I quattro capitoli di Noumeno racchiusi in un unico volume edito da Shockdom
Il cyberpunk di Lucio Staiano arriva a conclusione, preciso come una partita a scacchi di Kasparov e impressionante come un quadro di Munch.
Lo Spazio Bianco presenta in anteprima esclusiva Zugzwang, il capitolo finale di Noumeno la saga cyberpunk ideata da Lucio Staiano.
Con il terzo numero di Noumeno Lucio Stiano, Marco Rincione e Francesco Chiappara introducono la "maschera", deus ex machina dietro gli eventi dell'albo
Shockdom presenterà il prossimo 11 Giugno alla Sagra dei Fumetti di Verona L’Immortale, il terzo capitolo di Noumeno.
Si complica il complotto politico che ruota intorno a Solomon Maimon nel secondo volume di Noumeno di Lucio Staiano e Giulio Rincione.
Anteprima esclusiva di Noumeno #3, il thriller quantistico creato da Lucio Staiano e coadiuvato in questo numero da Marco Rincione e Prenzy.
Shockdom pubblica il secondo episodio di Noumeno #2 di Lucio Staiano e Giulio Rincione.
Noumeno, di Lucio Staiano, Gianluca Caputo e Giulio Rincione, fumetto cyberpunk, mescola la filosofia kantiana con la meccanica quantistica, con l’attualità politica.
Comunicato Stampa NOUMENO FUMETTO DEL MESE PER GAMES ACADEMY LA CATENA DI FUMETTERIE, APPOGGIATA DA MOLTISSIME ALTRE IN ITALIA, LANCIA LA PROMO DALL’1 AL 28 FEBBRAIO 2015: SODDISFATTI O RIMBORSATI...
"Dirt - I Figli di Edin" è il primo volume del nuovo fumetto di Giulio Rincione con un protagonista assurdo e folle.
Shockdom presenta “Poly A”, il quarto volume della serie Skià, progetto scritto da Marco Rincione e disegnato da Sara Marino.
Abbiamo intervistato Francesco “Prenzy” Chiappara, talentuoso fumettista attualmente a lavoro tra States (On the Stumps) e Italia.
Il Cuore Della Città: l’incredibile talento grafico di Giulio Rincione in una storia realizzata insieme a Francesco Savino, sceneggiatore dell’opera.
Con David Genchi abbiamo analizzato la gestazione e l’essenza del suo ultimo fumetto, “La Gameti”: un’opera dedicata al dissidio di una coppia e all’accettazione reciproca, che si eleva a paradigma...
Abbiamo intervistato Giulio Rincione, autore di opere come Paranoiae, Paperi, Condusse Me e disegnatore di storie per Bonelli e Disney. Abbiamo parlato con lui delle sue influenze stilistiche, della potenza...
Shockdom presenta l’atteso ritorno di Giulio Rincione, uno degli artisti più amati in Italia. Esce il 18 maggio la sua nuova opera Condusse Me, presentato in anteprima allo stand della...
Shockdom pubblica Petali Sepolti, la nuova graphic novel all’interno della collana TIMED, scritta dal fondatore e responsabile di Shockdom Lucio Staiano insieme a Marco Rincione e illustrata da Francesco Prenzy...
Abbiamo intervistato gli autori presenti al Pescara Comic Convention del 2018 sul tema dell’esordio. Tauro, Antonio Sepe, Gaia e Vanessa Cardinali, Giulio Rincione, Bruno Letizia, Daniele De Sando, Dario Sicchio...
Tutti gli autori che saranno presenti al Pescara Comic Convention del 6 e 7 Luglio 2018.
Sul neonato portale di giornalismo a fumetti proseguono le pubblicazioni: una storia satirica in occasione della Festa della Liberazione, un racconto in un potente bianco e nero delle sorti dei...
Anche quest’anno Shockdom sarà presente nell’Area Editori di Cartoomics con un parterre di firme di tutto rispetto.
La graphic novel di Marco Rincione e Prenzy affronta l’attualissimo tema della ricerca di apprezzamento altrui attraverso il gradimento sui social network.
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Francesco Chiappara in arte Prenzy.
Shockdom sarà presente alla diciannovesima edizione del Comicon, che si terrà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 28 Aprile al 1° Maggio.
Nella giuria, oltre al Magister Roberto Recchioni, ci saranno Alessandro Borghi, Marianne Mirage, Licia Troisi e Ferruccio Giromini.
Le novità Shockdom presentate al Cartoomics 2017.
Abbiamo intervistato Francesco Savino e Giulio Rincione e con loro siamo andati dentro "Il cuore della città", il loro webcomic targato Wilder.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcune delle serie più interessanti e suggestive, tra manga, seriale italiano e statunitense.
Le prime pagine di Black Screen, l'opera fantascientifica nata da un racconto di Lucio Staiano, sceneggiata da Giuseppe Andreozzi e disegnata da Giovanni "Fubi" Guida.