Alla fiera del libro di Lipsia 2025 abbiamo incontrato Mike Perkins, veterano con oltre 30 anni di storie alle spalle, tra inchiostrazione e disegno.
L'autrice, ospite di "A occhi aperti" 2024, racconta "Extra-Végétalia", fumetto che unisce la fantascienza e il rapporto tra corpo e natura.
In occasione della Milano Comics Week 2025 abbiamo intervistato Silver, in un excursus tra passato e presente del suo Lupo Alberto.
Spettro autistico, fake news e cultura Giapponese. Un’intervista a Beatrice Tassone, Marco Madoglio e Silvia Amodio per scoprire il dietro le quinte di "Essere Bea".
Nel loro ultimo lavoro, una doppia storia che parla di cambiamento climatico senza catastrofismi e più contemporanea di quel che vorremmo.
Tra i più importanti artisti underground dei Balcani, Hofbauer è stato tra ospite del Baba Jaga Fest 2024.
L'autrice milanese e la psicologa Francesca Picozzi firmano una storia che mette a nudo le nostre fragilità.
Uno degli ospiti di punta del 2024 di A occhi aperti, l'autore inglese è uno dei più importanti editori e autori underground contemporanei.
"La grande rimozione" racconta alcuni aspetti della crisi climatica utilizzando il fumetto e accostamenti di immagini di grande impatto.
Tra gli ospiti principali di A Occhi Aperti 2024, l'autrice belga è un'istituzione del fumetto indipendente autoriale europeo.
Coppie di personaggi stranamente assortite, storie che intrecciano avventura, divertimento e riflessione: questi i mondi di Josephine Mark.
Abbiamo intervistato l’autrice spagnola Laura Pérez che con “Nocturnos”, edito da Oblomov, ha creato un fumetto dedicato alla notte e ai suoi significati.
Alberto Lavoradori parla dei suoi nuovi fumetti, "Tramonto" e "Mr Loop Type", di avventura e serialità.
La fumettista palermitana racconta il suo percorso e come l'incontro con l'eros a fumetti sia stata un'occasione per conoscersi meglio.
Intervista a Luca Valtorta per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Sara Pavan per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Luca Raffaelli per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Paolo Interdonato per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Paola Bristot per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Riccardo Corbò per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Mara Famularo per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Emilio Varrà per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Virginia Tonfoni per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Intervista a Valentina "lascimmiablu" per il nostro approfondimento sul fumetto in Italia.
Vi racconto l’odissea del mio Goldrake Kyojin Project contro la burocrazia italiana
Massimiliano Giorgio Fabris compie un excursus nel mondo del tatuaggio: tradizioni, scuole e interviste per una dichiarazione d'amore a quest'arte antichissima.
Con Craig Thompson a Lucca Comics and Games 2024 abbiamo parlato della sua carriera tra USA ed Europa.
Tra gli ospiti principali di Milan Games Week e Cartoomics 2024, lo scrittore ci ha parlato dei suoi lavori più recenti.
Intervista a uno dei più grandi illustratori francesi, autore di libri per bambini come "Max e Lili" e "SamSam".
Abbiamo intervistato l'autrice presente a Lucca Comics and Games 2024 con il suo nuovo lavoro, "Non stuzzicate la musulmana", e con una mostra collettiva dal titolo Kalimatuna.