di AA VV
Planeta DeAgostini, mag. 2008 – 48 pagg. col. spil. – 2,95euro
Nell’ultimo numero della serie settimanale che ci ha tenuto compagnia per tutto l’ultimo anno, si tirano le somme delle numerose vicende che hanno visto come protagonisti molti personaggi minori dell’Universo DC, portandone alla ribalta alcuni o riesumandone altri. L’anno perduto post Crisi Infinita porta più o meno al punto di partenza, ossia ci ritroviamo tra le mani non un solo universo ma ben 52 (!) e ciò apre le porte al nuovo serial settimanale (ma da noi proposto mensilmente) Countdown a Crisi Finale. Proprio l’ultimo capitolo, doppio nella sua foliazione, è forse, nella sua canonicità, quello meno rappresentativo di cosa è stata, per innovazione e coraggio, la filosofia dell’intero progetto. Forse azzardo il giudizio, ma credo che mai l’intero Universo DC sia stato così protagonista in una saga, neanche nella celebrata Crisi delle Terre Infinite, dove il concetto di ristrutturazione aveva, inevitabilmente, la meglio sull’approfondimento narrativo. Pur all’interno di trame intricatissime, il sottobosco supereroistico DC qui invece ha avuto l’occasione di avere una ribalta insperata, grazie soprattutto all’ottimo lavoro degli scrittori e al coordinamento grafico di Keith Giffen, che hanno saputo donare freschezza, coerenza e leggibilità a una serie che poteva risultare un inutile guazzabuglio. (Alberto Casiraghi)
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 03/01/2017)