Intervista a Virginia Tonfoni e Alessio Spataro, autori di una biografia a fumetti che ricorda la figura di Violeta Parra, musicista e...
Nell’ambito del nostro speciale sulla fine di Rat-Man, abbiamo intervistato Luca Valtorta, giornalista di La Repubblica specializzato in fumetto.
Caput Mundi è il primo tassello dell'Universo Cosmo e noi abbiamo intervistato gli autori: Giulio Antonio Gualtieri, Dario Sicchio e Michele Monteleone.
Michele Ampollini e Marcello Cavalli tra cartone animato e “Ragguardevoli sabati sera”. Li abbiamo intervistati per il nostro speciale.
Con "This Modern World" Tom Tomorrow è da oltre 25 anni uno dei maggiori fumettisti satirici americani. Lo abbiamo intervistato a Roma.
Intervista a Gianmarco Fumasoli, direttore editoriale della Bugs Comics, che ci racconta passato, presente e futuro della sua casa editrice.
Nell’ambito del nostro speciale sulla fine di "Rat-Man" un’intervista esclusiva al suo creatore, Leo Ortolani: la fine, il 100, il futuro senza...
A più di trent’anni dalla sua ultima uscita, la storica “Scuola salernitana” rilancia la rivista contenitore Trumoon sotto forma di associazione culturale.
Le interviste su post-it di Bjorn Giordano: ospite Alessandro Taini, in arte Talexi, Art Director di Enslaved e DMC, illustratore e graphic...
Lo Spazio Bianco ha intervistato Diego Vida, l'eclettico Game Producer autore di innumerevoli progetti internazionali tra film, videogiochi e fumetti.
Intervista alla giovane autrice italo-tunisina, tra fumetto, animazione e una costante ricerca interiore che diventa osservazione della realtà.
Gli organizzatori di “Cerea!”, la festa torinese del fumetto, fanno il bilancio della prima edizione dell'evento e ci presentano i progetti futuri.
Il volume "I graphic novel da leggere a vent'anni" raccoglie sotto forma di schede una panoramica di fumetti fondamentali da scoprire e...
A poche settimane dall'uscita del suo primo numero di Wonder Woman, Mirka Andolfo ci racconta dei suoi progetti e com'è lavorare in...
Anche una delle coppie più longeve della storia del fumetto può avere una crisi: Diabolik ed Eva Kant si lasceranno? Ne parliamo...
Cristina Mormile ci racconta la sua esperienza, dalla Francia all'Italia, dal Giappone Medioevale alla Craven Road del Dylan Dog Color Fest.
Hangar 66, il primo social comic della storia! Intervistiamo l'ideatore del progetto Max Bertolini, noto disegnatore per Sergio Bonelli Editore.
In occasione del BGeek 2017 abbiamo raggiunto Mauro Uzzeo, ospite di spicco della fiera barese, e parlato con lui del progetto Monolith.